Headout è un marchio di cui si fidano milioni di utenti in tutto il mondo, che offre esperienze di qualità per vivere al meglio questa attrazione. Questo non è il sito web dell'attrazione.
Inclusioni
Servizi esclusi
Questo biglietto offre le seguenti opzioni tra cui scegliere:
Inclusioni
Servizi esclusi
Questo biglietto offre le seguenti opzioni tra cui scegliere:
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Servizi esclusi
Cibo e bevande
Questo biglietto offre le seguenti opzioni tra cui scegliere:
Inclusioni
Servizi esclusi
Questo biglietto offre le seguenti opzioni tra cui scegliere:
Inclusioni
Inclusioni
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Inclusioni
Il modo migliore per imparare tutto quello che c'è da sapere sull'architettura e sull'importanza culturale del Duomo è senza dubbio quello di optare per una visita guidata. Una guida turistica professionale che parla inglese, italiano e spagnolo, ti accompagnerà nel tuo viaggio fino alla cima della Cupola, raccontandoti fatti interessanti e curiosità sulla storia di questa chiesa. Il tuo tour guidato varia a seconda del biglietto che decidi di acquistare; alcuni tour ti permettono di visitare gli interni e il circondario della cattedrale, mentre altri ti daranno accesso anche alla cupola e alle terrazze.
La Cupola del Duomo è forse la sua parte più famosa e uno dei simboli della città di Firenze. Non tutti i biglietti per il Duomo includono la possibilità di salire sulla cupola del Brunelleschi. Bisogna fare 463 scalini per arrivare in cima. La salita ti permette di vedere da vicino il lavoro di Brunelleschi, in particolare potrai ammirare il Giudizio Universale e apprezzarne la maestria artistica da un punto di vista unico. Acquistando un biglietto comprensivo di salita alla Cupola dovrai pagare un piccolo sovrapprezzo ma le viste di cui potrai godere dalle terrazze del duomo diventeranno ricordi indelebili.
A causa della sua popolarità, il Duomo di Firenze è quasi sempre vessato da lunghe file di visitatori in attesa alla biglietteria e ai punti di ingresso. Il modo migliore per non perdere tempo è quello di optare per l'acquisto di biglietti Salta la Coda per il Duomo di Firenze. Questi biglietti non solo ti danno accesso alla maggior parte delle aree aperte al pubblico della cattedrale di Santa Maria del Fiore (le aree accessibili dipenderanno dal tipo di biglietto scelto), ma ti offrono anche un servizio di accesso prioritario.
Gli orari di apertura del Duomo di Firenze variano in base al giorno scelto per la visita. La Cattedrale è aperta dalle 10:15 alle 16:15 dal lunedì al venerdì; è chiusa il sabato, la domenica e i giorni festivi. Il Duomo è aperto dalle 12:45 alle 18:45 dal lunedì al venerdì, con entrata finale alle 18:00; rimane chiuso il sabato, la domenica e i giorni festivi.
I momento migliori per visitare il Duomo di Firenze sono la mattina presto e ogni fascia oraria giorni feriali, soprattutto se vuoi evitare folle ingestibili e lunghe code all'ingresso.
Il modo migliore per raggiungere il Duomo di Firenze è una semplice camminata. Si può prendere un treno o un autobus per raggiungere Piazza del Duomo, e poi fare pochi minuti a piedi per raggiungere il Duomo steesso.
Il Duomo di Firenze è raggiungibile in Piazza del Duomo, 50122 Firenze FI, Italia. Direzioni Google Maps.
La stazione ferroviaria di Firenze si trova a meno di un km da Piazza del Duomo. Da qui, per raggiungere il Duomo ci vogliono circa 10 minuti a piedi.
Il regolamento del Duomo di Firenze obbliga i visitatori a tenere le spalle e le ginocchia coperte. Non è consentito l'ingresso a chi indossa pantaloncini, gonne corte, canottiere, ecc.
Sì. Lo scatto di fotografie è consentito all'interno della Cattedrale, della Cupola e della Cripta.
No. Cibo e bevande non sono ammessi all'interno delle attrazioni.
R. Per garantire la sicurezza dei suoi visitatori, il Duomo di Firenze, dopo aver riaperto dal primo aprile 2021, accetta ora solo prenotazioni online. Sono state messe in atto diverse misure igieniche e linee guida da rispettare per garantire la sicurezza dei suoi visitatori.
A. Diverse misure sono state messe in atto presso il Duomo di Firenze dopo la riapertura in aprile 2021 . All'ingresso vengono accettate solo le prenotazioni effettuate online. È obbligatorio che i visitatori indossino sempre maschere che coprano il naso e il viso e che la loro temperatura corporea sia controllata da scanner termici prima dell'ingresso. A tutti i visitatori verrà fornito un sensore di distanza indossabile che produrrà un suono se la distanza di 2 metri non viene mantenuta durante lo svolgimento dell'attività.
R. Sì, è possibile prenotare i biglietti per il Duomo di Firenze online, poiché ora l'attrazione accetta solo prenotazioni digitali.
R. Il Duomo e la Cupola del Brunelleschi saranno aperti al pubblico per tutto il 2021. Il Campanile di Giotto, il Battistero di San Giovanni, la Cripta di San Reparata e il Museo dell'Opera rimarranno chiusi fino a nuovo avviso.
R. Il dispositivo di distanziamento sociale ha la forma di una targhetta da appendere al collo e contiene un sensore impostato per lampeggiare, vibrare o produrre un suono se non si mantiene una distanza di 2 metri tra i visitatori all'interno dei locali. Questo dispositivo è fornito gratuitamente ai visitatori e deve essere restituito al termine della visita. I dispositivi saranno accuratamente disinfettati dopo ogni utilizzo.
R. Sì, i biglietti per il Duomo di Firenze includono l'accesso Salta la Coda che permette ai visitatori di saltare le file di attesa e dirigersi direttamente al controllo di sicurezza.
R. L'accesso alla Cattedrale è gratuito, ma sono necessari i biglietti per salire alla Cupola.
R. Dipende dal biglietto che si sceglie di prenotare. Alcuni biglietti offrono un rimborso completo per la cancellazione dei biglietti fino a 48-72 ore prima della data prenotata, mentre per altri biglietti non è previsto alcun rimborso per la cancellazione. Si prega di controllare la polizza di cancellazione prima di effettuare la prenotazione.
R. La Cattedrale è aperta dalle 10:15 alle 16:15, dal lunedì al venerdì, ed è chiusa il sabato, la domenica e i giorni festivi. Il Duomo è aperto dalle 12:45 alle 18:45, dal lunedì al venerdì, con entrata finale alle 18:00; è chiuso il sabato, la domenica e i giorni festivi.
R. Se sei alla ricerca di una vista straordinaria sulla città di Firenze, ti consigliamo di salire i 463 gradini del Duomo. Visto che non c'è la possibilità di usare l'ascensore, la salita ti permetterà di osservare da vicino gli affreschi di Giorgio Vasari.
R. Si può prendere un treno o un autobus fino a Piazza del Duomo, da qui l 'attrazione è raggiungibile con pochi minuti a piedi