Il Duomo di Firenze & la Sua Sorprendente Architettura

Sommario

Ispirata in gran parte alle tradizioni gotiche, l'architettura della cattedrale presenta diversi elementi tipici del periodo rinascimentale. Una passeggiata al suo interno ti permetterà di ammirare una serie di opere d'arte e di vetrate dipinte. La cattedrale è la più grande struttura in muratura del mondo e la sua costruzione ha comportato l'uso di oltre 4 milioni di mattoni che pesavano più di 40.000 tonnellate. La sua famosa cupola con piastrelle rosse è ancora oggi una delle più grandi del mondo ed è una struttura unica nel suo genere costruita in modo tale da sorregere sé stessa senza crollare. 

La Cupola Del Duomo di Firenze

La celebre cupola della cattedrale, ormai diventata una parte integrante dello skyline fiorentino, è stata costruita due secoli dopo la posatura del primo mattone del duomo. Poiché gli architetti italiani erano ben più abituati alla progettazione di cupole circolari, la forma ottagonale di questa cupola si rivelò particolarmente ostica da progettare all'inizio dei lavori. Tuttavia, gli architetti scoprirono presto la soluzione ai loro dubbi - l'uso del calcestruzzo. La cupola è considerata un capolavoro non solo in grado di meravigliare i turisti, ma anche di resistere a catastrofi naturali come terremoti, fulmini e al semplice passare dei secoli. La cupola è abbellita da una lanterna con tetto conico. Costruito dopo la morte del Brunelleschi nel 1446, il tetto presenta una sfera di rame dorato e una croce sulla sommità che contiene reliquie sacre. L'involucro interno della cupola fu poi affrescato da Giorgio Vasari e Federico Zuccari con il celebre dipinto del "Giudizio Universale" tra il 1572 e il 1579.

Battistero di Firenze

Il Battistero di Firenze, o Battistero di San Giovanni, si trova di fronte alla cattedrale di Santa Maria del Fiore. Il Battistero di Firenze ha forma ottagonale, è uno degli edifici più antichi della città ed è stato costruito tra il 1059 e il 1128 in stile romanico fiorentino. Il Battistero è rinomato per le sue 3 grandi porte in bronzo decorate con sculture a rilievo e per essere il luogo di battesimo del poeta Dante Alighieri e di molti altri notevoli personaggi del Rinascimento.

Costruito in marmo bianco di Carrara e marmo verde di Prato, il battistero è coperto da una cupola composta da otto segmenti che poggiano sulla parete perimetrale. La struttura è stata testimone di innumerevoli opere di fede, arte e fatti storici che si sono susseguiti nel corso dei secoli ed è oggi conosciuta soprattutto per gli elaborati mosaici che la ornano risalenti al XIII secolo. Alcuni dei registri orizzontali visibili ad occhio nudo raccontano la storia di San Giovanni Battista, patrono di Firenze, di Gesù, di Giuseppe e della Creazione del Mondo. Al centro della sua imponente cupola si trova un dipinto raffigurante Le Gerarchie Angeliche.

Cose Da Fare in Piazza del Duomo a Firenze

feature-box_0

Il Campanile di Giotto

La salita che porta in cima al Campanile di Giotto offre ai visitatori un modo unico di vedere la bellezza del Duomo da diverse altezze e angolazioni. Dalla cima si può godere di una vista a volo d'uccello su Firenze ed è un punto di vista che permette di osservare da vicino l'architettura del Duomo di Firenze. Questo è un ottimo punto per catturare alcune foto memorabili delle viste panoramiche, della cupola e della facciata della Chiesa.

feature-box_1

Orsanmichele

Originariamente costruita per diventare un mercato delle granaglie, Orsanmichele divenne poi una chiesa delle Arti destinata alle corporazioni dei commercianti di fine del 14° secolo. I condotti nel soffitto che venivano utilizzati per versare il grano all'interno sono ancora visibili ai visitatori. L'edificio è anche ornato da vetrate e da un altare bianco che vale davvero la pena di vedere dal vivo. La Chiesa offre l'ingresso gratuito: la puoi trovare posizionata tra il Duomo e Piazza della Signoria.

feature-box_2

Porcellino

Camminando da Orsanmichele verso Piazza della Signoria, si passa attraverso un mercato pieno di souvenir e cimeli. Su un lato di questo mercato c'è un cinghiale di bronzo che gli italiani chiamano "Porcellino". Secondo la tradizione, i visitatori possono mettere una moneta nella bocca del cinghiale e, se questa si rovescia, il rito porterà loro fortuna mentre se invece ne strofinano il muso, gli ospiti saranno destinati a tornare a Firenze.

feature-box_3

Gli Uffizi di Firenze

Mentre ti trovi a Firenze prendi in considerazione la possibilità di visitare gli Uffizi, il museo più famoso della città. Il bellissimo edificio ospita una collezione esclusiva di opere d'arte di famosi artisti italiani come Giotto e Michelangelo. Il museo ospita anche una collezione di lavori di Botticelli, tra cui la sua celebre opera del 1486, "La Nascita di Venere".

Seleziona i tuoi biglietti

3 giorni a Firenze: biglietti d'ingresso per il Duomo
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Altri dettagli
Duomo di Firenze: visita guidata con salita alla cupola 2023
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Tour guidato
Altri dettagli
Tour guidato espresso del Duomo di Firenze
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
30 min - 45 min
Audio-guida
Altri dettagli
Complesso del Duomo: tour guidato
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
1 h 30 min
Tour guidato
Altri dettagli
Firenze in un giorno: David, Duomo, Uffizi e tour guidato a piedi della città
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
2 h 30 min
Tour guidato
Altri dettagli
Combo: Biglietti per la Galleria degli Uffizi & Cupola del Brunelleschi
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Altri dettagli
Combo: Biglietti per Uffizi, Galleria dell'Accademia e Cupola del Brunelleschi
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Altri dettagli
Biglietti Salta la Coda per Galleria dell'Accademia e visita guidata del Duomo
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
2 h - 2 h 30 min
Tour guidato
Altri dettagli
Combo (5% di sconto): Tour degli Uffizi e del Duomo di Firenze
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Tour guidato
Altri dettagli
129,18 €
Tour a piedi nel cuore di Firenze con visita guidata al Duomo
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
2 h 30 min - 4 h 45 min
Tour guidato
Altri dettagli