Il Campanile di Giotto
La salita che porta in cima al Campanile di Giotto offre ai visitatori un modo unico di vedere la bellezza del Duomo da diverse altezze e angolazioni. Dalla cima si può godere di una vista a volo d'uccello su Firenze ed è un punto di vista che permette di osservare da vicino l'architettura del Duomo di Firenze. Questo è un ottimo punto per catturare alcune foto memorabili delle viste panoramiche, della cupola e della facciata della Chiesa.
Il Duomo di Firenze & la Sua Sorprendente Architettura


Orsanmichele
Originariamente costruita per diventare un mercato delle granaglie, Orsanmichele divenne poi una chiesa delle Arti destinata alle corporazioni dei commercianti di fine del 14° secolo. I condotti nel soffitto che venivano utilizzati per versare il grano all'interno sono ancora visibili ai visitatori. L'edificio è anche ornato da vetrate e da un altare bianco che vale davvero la pena di vedere dal vivo. La Chiesa offre l'ingresso gratuito: la puoi trovare posizionata tra il Duomo e Piazza della Signoria.

Porcellino
Camminando da Orsanmichele verso Piazza della Signoria, si passa attraverso un mercato pieno di souvenir e cimeli. Su un lato di questo mercato c'è un cinghiale di bronzo che gli italiani chiamano "Porcellino". Secondo la tradizione, i visitatori possono mettere una moneta nella bocca del cinghiale e, se questa si rovescia, il rito porterà loro fortuna mentre se invece ne strofinano il muso, gli ospiti saranno destinati a tornare a Firenze.

Gli Uffizi di Firenze
Mentre ti trovi a Firenze prendi in considerazione la possibilità di visitare gli Uffizi, il museo più famoso della città. Il bellissimo edificio ospita una collezione esclusiva di opere d'arte di famosi artisti italiani come Giotto e Michelangelo. Il museo ospita anche una collezione di lavori di Botticelli, tra cui la sua celebre opera del 1486, "La Nascita di Venere".