Prima del 1296
Prima che l'iconica struttura di Santa Maria del Fiore prendesse forma, sul sito sorgeva una chiesa più antica chiamata San Reparata. Firenze, emergendo come una delle principali città europee, conobbe un rinascimento culturale e finanziario, alimentato da una fiorente industria laniera e bancaria. La Gilda dei Mercanti di Lana si fece promotrice della costruzione di una nuova cattedrale per sostituire San Reparata, formando l'Opera del Duomo per supervisionare il progetto. L'impresa ha segnato un periodo di trasformazione urbana senza precedenti, che ha richiesto la demolizione delle strutture esistenti e la deviazione delle strade.