Ingresso al Duomo di Firenze | Guida dettagliata su come entrare nella cattedrale

Dove si trova la cattedrale di Santa Maria del Fiore?

Indirizzo: Piazza del Duomo, 50122 Firenze (FI)

Trova su Google Maps

La cattedrale di Santa Maria del Fiore, anche conosciuta come Duomo di Firenze, si trova nel cuore della città, in Piazza del Duomo. È facilmente raggiungibile e si trova vicino a molti altri punti di riferimento di Firenze.

Come accedere alla cattedrale di Santa Maria del Fiore?

In autobus: Le linee autobus C1, C2, C3, 6A, 6B, 11, 14, 23 e 23N possono portarti al Duomo di Firenze. Le fermate più vicine sono Santa Maria Maggiore, Proconsolo, Vecchietti e Pucci Duomo.

In tram Prendi le linee di tram T1 o T2, la fermata più vicina è Santa Maria Novella, a 17 minuti a piedi dalla cattedrale di Santa Maria del Fiore.

Indicazioni per la cattedrale di Santa Maria del Fiore

Come si entra nella cattedrale di Santa Maria del Fiore?

L'ingresso principale del Duomo di Firenze si trova tra il campanile e la porta principale della cattedrale. Se sei in possesso dei biglietti, puoi unirti alla fila e dirigerti all'interno, altrimenti puoi acquistare i biglietti presso la biglietteria nelle vicinanze.

Ci sono diverse biglietterie situate vicino alle varie attrazioni, come il campanile, la cupola, il battistero e il Museo dell'Opera del Duomo. Tieni presente che gli ingressi di queste attrazioni si trovano nei rispettivi edifici.

Dove si trova l'ingresso del Duomo di Firenze? | Come ci arrivo?

L'ingresso principale della cattedrale si trova accanto alla porta principale, proprio accanto al campanile. Gli ingressi alle altre attrazioni si trovano presso i rispettivi edifici.

Duomo Florence Entrances How to Reach?

1. Ingresso della facciata principale (facciata ovest)

Dove si trova? Rivolta a ovest, l'entrata principale della facciata è l'ingresso principale per i visitatori.

L'imponente ingresso principale è ornato da sculture intricate e opere d'arte dettagliate, che ti daranno un interessante assaggio della bellezza architettonica della cattedrale di Santa Maria del Fiore. L'ingresso alla cattedrale è gratuito.

Come arrivare: Si trova nella parte anteriore della cattedrale, accessibile dalla piazza.
Orari: dal lunedì al sabato, dalle 10:15 alle 15:45, con ultimo accesso previsto alle 15:30. Chiuso di domenica.
Tempo medio di attesa*: Fino a 1 ora negli orari di punta, 20-30 minuti in bassa stagione.
*
Servizi: Servizi di biglietteria, banco informazioni e audioguide.
Accessibilità**:

Duomo Florence Entrance Timings

2. Ingresso Nord (Porta della Mandorla)

Dove si trova?*:* Si trova sul lato nord della cattedrale.

L'ingresso nord, chiamato Porta della Mandorla, presenta un rilievo a forma di mandorla che raffigura l'Assunzione della Vergine Maria; costituisce un punto di ingresso unico e artistico.

Come raggiungere? Vai sul lato nord della cattedrale, di fronte a Piazza San Giovanni.
Orari: Orari: dal lunedì al sabato, dalle 10:15 alle 15:45, con l'ultimo accesso previsto alle 15:30. Chiuso di domenica.
Tempo medio di attesa: 30 minuti negli orari di punta e 5-10 minuti negli altri casi.
Servizi: servizi limitati, soprattutto l'accesso all'ingresso.
Accessibilità per persone disabili:

duomo florence entrances Average wait time

3. Ingresso Sud (Porta dei Canonici)

Dove si trova? Si trova sul lato sud della cattedrale.

L'ingresso sud, noto come Porta dei Canonici, può presentare caratteristiche architettoniche distinte, offrendo una prospettiva alternativa alla magnificenza della cattedrale. È l'ingresso meno utilizzato.

Come arrivare: Accessibile dal lato meridionale della cattedrale, si trova di fronte al Battistero di San Giovanni.
Orari: Orari: dal lunedì al sabato, dalle 10:15 alle 15:45, con l'ultimo accesso previsto alle 15:30. Chiuso di domenica.
Tempo medio di attesa: 15-20 minuti
Servizi: Servizi limitati, soprattutto per l'accesso all'ingresso.
Accessibilità:

Accesso per persone con disabilità

La cattedrale di Santa Maria del Fiore offre servizi per disabili, tra cui rampe e ascensori a vari ingressi del complesso monumentale, garantendo così l'accesso anche in sedia a rotelle. Le sedie a rotelle sono disponibili sia all'ingresso della cattedrale che a quello del museo, con un attento personale di sicurezza pronto ad assistere le persone con disabilità. Tuttavia, tieni presente che salire sulla cupola sarà difficile per le persone con problemi motori. Bisogna salire ben 463 gradini per raggiungere la cima. Ti consigliamo invece di visitare tutte le altre attrazioni. Questa salita non è adatta alle persone con problemi cardiaci, vertigini o claustrofobia.

Gli animali di servizio, come i cani guida, sono ammessi con un'adeguata certificazione. L'Ufficio Accessibilità dell'Opera di Santa Maria del Fiore si occupa di facilitare l'accesso e migliorare l'esperienza delle persone con disabilità in tutto il complesso.

Domande frequenti sull'ingresso al Duomo di Firenze

Quanti ingressi ha il Duomo di Firenze?

La cattedrale di Santa Maria del Fiore dispone di tre ingressi:

  • Ingresso della facciata principale (facciata ovest): L'imponente ingresso principale, ornato da intricate sculture, offre l'accesso gratuito alla cattedrale.
  • Ingresso Nord (Porta della Mandorla): Situato sul lato nord, presenta un rilievo a forma di mandorla che raffigura l'Assunzione della Vergine Maria.
  • Ingresso sud (Porta dei Canonici): Posizionata sul lato sud, offre una prospettiva alternativa alla magnificenza della cattedrale.
C'è un ingresso separato per coloro che hanno prenotato online o sono in possesso di biglietti Salta la Fila?

La fila separata per coloro in possesso di biglietti Salta la Fila o biglietti prenotati in anticipo si trova presso la cattedrale di Santa Maria del Fiore, proprio davanti alla facciata principale (facciata ovest).

Quale ingresso devo utilizzare se non ho prenotato un biglietto?

Se non hai un biglietto prenotato in anticipo, devi utilizzare l'ingresso della facciata principale (facciata ovest) del Duomo di Firenze.

Dove si trovano gli ingressi della cattedrale di Santa Maria del Fiore?

Gli ingressi del Duomo di Firenze si trovano sulla facciata principale (facciata ovest), sull'ingresso nord (Porta della Mandorla) e sull'ingresso sud (Porta dei Canonici).

Qual è l'ingresso della cattedrale di Santa Maria del Fiore con i tempi di attesa più brevi?

L'ingresso sud (Porta dei Canonici) della cattedrale di Santa Maria del Fiore ha solitamente un tempo di attesa medio inferiore rispetto alla facciata principale e all'ingresso nord.

Qual è il tempo medio di attesa all'ingresso principale di Santa Maria del Fiore?

I tempi di attesa all'ingresso principale della cattedrale di Santa Maria del Fiore variano, in genere da 20-30 minuti nei periodi meno affollati a un'ora o più nei periodi di punta. Considera di visitare il sito in orari non di punta o di utilizzare le opzioni Salta la Fila per un'esperienza più agevole. Presso questo ingresso sono disponibili servizi come la biglietteria.

Quale ingresso della cattedrale di Santa Maria del Fiore viene utilizzato per i tour guidati?

Per i tour guidati al Duomo di Firenze, è previsto un percorso diverso. Una volta incontrata la guida, questa ti indirizzerà verso l'ingresso.

Quale ingresso per la cattedrale di Santa Maria del Fiore dovrei scegliere se sono in gruppo?

Se fai parte di un gruppo, devi utilizzare lo stesso ingresso degli altri. L'ingresso della cattedrale si trova accanto al campanile.

Come posso evitare di fare una lunga fila all'ingresso del Duomo di Firenze?

Per evitare di aspettare in fila a lungo, prenota i tuoi biglietti online e in anticipo. In questo modo eviterai il fastidio di doverli acquistare alla biglietteria in loco. Inoltre, puoi visitare l'attrazione in un giorno feriale nelle ore mattutine per evitare la folla.

Quali sono gli orari della cattedrale di Santa Maria del Fiore?

Gli orari di apertura della cattedrale sono dalle 10:15 alle 15:45 (dal lunedì al sabato), dalle 9:45 alle 18:45 (lunedì) e dalle 8:15 alle 18:45 (dal martedì alla domenica) per il campanile di Giotto e dalle 9:45 alle 19:00 (lunedì) e dalle 8:30 alle 19:00 (martedì alla domenica) per il Museo del Duomo. La cupola è accessibile dalle 9:45 alle 18:45 il lunedì, dalle 8:15 alle 18:45 dal martedì al venerdì, dalle 8:15 alle 16:30 il sabato e dalle 12:45 alle 16:30 la domenica. L'attrazione è chiusa nei giorni festivi.

A che ora dovrei visitare la cattedrale di Santa Maria del Fiore per evitare di fare la fila?

Visita la cattedrale di Santa Maria del Fiore in un giorno feriale del mattino per evitare lunghe code. Tieni presente che la cupola apre alle 8:15, quindi puoi salire per avere una splendida vista mattutina della città.

Quali sono i punti di ingresso più affollati e ci sono alternative meno affollate?

L'ingresso principale (facciata ovest) del Duomo di Firenze tende ad essere il più affollato, con tempi di attesa variabili. L'ingresso nord (Porta della Mandorla) ha solitamente attese più brevi, mentre l'ingresso sud (Porta dei Canonici) è meno affollato. Scegliere ingressi meno trafficati può migliorare la tua esperienza.

Scopri di più

duomo florence history

Storia

plan your visit duomo florence

Pianifica la tua visita

duomo florence opening hours

Cattedrale di Santa Maria del Fiore

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.