Progettata da Filippo Brunelleschi, questa iconica doppia cupola è alta 114 metri ed è la più grande volta in muratura del mondo. All'interno si possono ammirare affreschi di Giorgio Vasari e Federico Zuccari.
Headout è un marchio di cui si fidano milioni di utenti in tutto il mondo, che offre esperienze di qualità per vivere al meglio questa attrazione. Questo non è il sito web dell'attrazione.
I bambini fino a 7 anni entrano gratis.
Gli studenti con una tessera studentesca in corso di validità usufruiscono di un prezzo ridotto
L'ingresso è gratuito per sacerdoti e membri del clero
Le persone disabili e i rispettivi accompagnatori entrano gratis.
Guide turistiche autorizzate a Firenze: entrano gratis in base alle linee guida dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
La maggior parte dei biglietti per la cattedrale di Santa Maria del Fiore può essere annullata 24-72 ore prima dell'inizio dell'esperienza. È comunque consigliabile controllare i dettagli del biglietto al momento della prenotazione.
Il complesso della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, noto anche come Complesso del Duomo, è uno straordinario insieme di monumenti religiosi nel cuore della città, che comprende la Cattedrale di Santa Maria del Fiore e il suo coronamento, La Cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto, il Battistero di San Giovanni, la Cripta di Santa Reparata e il Museo dell'Opera del Duomo.
I brillanti affreschi di Paolo Uccello sono noti per la loro intricata rappresentazione in motivi geometrici di scene dell'Antico Testamento, in particolare le coppie di affreschi "Storie di Noè".
L'Assunzione della Vergine di Lorenzo Ghiberti, capolavoro in bronzo dorato, raffigura la Vergine Maria che ascende al cielo circondata da un radioso gruppo di angeli.
L'iconica cupola a tegole rosse è una meraviglia architettonica che utilizza una struttura a doppio guscio con una cupola interna e una esterna. Salire i suoi 463 gradini ti ricompenserà con una vista mozzafiato su Firenze.
Il pavimento in marmo della cattedrale di Santa Maria del Fiore comprende più di 40 pannelli che raffigurano scene dell'Antico e del Nuovo Testamento con dettagliati motivi geometrici e simboli araldici.
Le 44 splendide vetrate della cattedrale di Santa Maria del Fiore, opera di maestri come Ghiberti e Donatello, raffigurano figure bibliche, santi e scene chiave dell'Antico e del Nuovo Testamento. Riempiono la cattedrale di luci colorate, raccontando storie di fede, mettendo in risalto in particolare le figure di Maria e Cristo.
Non perdere le otto grandi vetrate circolari che permettono ai raggi del sole di entrare nella cupola. Realizzate tra il 1434 e il 1445, queste finestre mostrano tecniche innovative come la prospettiva lineare introdotta da Donatello.
Le pareti della cattedrale sono come un gigantesco libro di fiabe, pieno di affreschi dettagliati di stampo religioso. Artisti come Domenico Ghirlandaio e Alessandro Allori hanno lasciato il loro segno nella cattedrale, dipingendo scene che permettono di fare un viaggio attraverso secoli di storia cristiana.
La miscela di stili gotici e rinascimentali nell'architettura della cattedrale è davvero impressionante. Guarda gli archi svettanti, le raffinate sculture e l'uso caratteristico di marmi policromi, con sfumature bianche, verdi e rosa che ne risaltano la maestosa bellezza, sia all'interno che all'esterno.
All'interno i bellissimi stalli in legno del coro, un altro punto di forza della cattedrale. Questi stalli intricatamente intagliati fungono da posti a sedere per i membri del clero e rappresentano un capolavoro artistico in sé.
L'accesso alla cattedrale è gratuito, ma sono necessari dei biglietti per salire sulla cupola, per visitare il Museo dell'Opera, salire al campanile e alle terrazze, visitare il battistero, la cripta di Santa Reparata e altri punti di riferimento all'interno del complesso della cattedrale o Piazza del Duomo. È obbligatorio acquistare i biglietti, anche se hai deciso di partecipare a dei tour guidati.
Sono disponibili diverse opzioni di biglietto per visitare la cattedrale di Santa Maria del Fiore (Duomo di Firenze). Puoi optare per un tour guidato, biglietti Salta la Fila, tour privato VIP, tour con audioguida, biglietti combo o tour della città. I prezzi e la durata variano. In questo modo potrai selezionare il tour che meglio si sposa con i tuoi interessi. La prenotazione online spesso offre convenienza e flessibilità, comprese opzioni di cancellazione gratuita per alcuni tour.
I tour guidati offrono ai visitatori un'esplorazione dettagliata della cattedrale, fornendo approfondimenti sulla sua storia, architettura e tesori artistici. Possono includere opzioni per salire sulla Cupola, visitare il Campanile, esplorare il Battistero e accedere alle terrazze segrete della cattedrale. Inoltre, alcuni tour offrono esperienze VIP con accesso esclusivo a determinate aree. Ecco alcuni tour particolarmente popolari:
Tour guidato della cattedrale di Santa Maria del Fiore con scalata opzionale della cupola, tour guidato Express della cattedrale di Santa Maria del Fiore, tour guidato VIP della cattedrale di Santa Maria del Fiore con salita sulla cupola e visita delle terrazze segrete, tour guidato della Galleria dell'Accademia, della cattedrale di Firenze e della Galleria degli Uffizi con accesso Salta la Fila, tour a piedi del centro di Firenze e della cattedrale di Santa Maria del Fiore
I bambini fino a 7 anni entrano gratuitamente. Gli studenti di tutte le età (italiani e stranieri) possono usufruire di una tariffa ridotta se presentano una tessera studentesca in corso di validità. I sacerdoti e i membri del clero entrano gratuitamente. Anche le persone con disabilità e i loro accompagnatori hanno diritto all'ingresso gratuito. Anche le guide turistiche autorizzate che operano a Firenze possono entrare gratuitamente, se rispettano le linee guida prescritte dall'Opera di Santa Maria del Fiore. Le guide turistiche con un gruppo possono usufruire su richiesta dell'ingresso gratuito al campanile, al museo, al battistero e alla cripta di Santa Reparata.
Dipende dalla tipologia di biglietto. Mentre per alcune esperienze è previsto un rimborso completo se cancelli il biglietto fino a 24-72 ore prima, per altre potrebbe non essere disponibile alcun rimborso. Controlla bene i dettagli del biglietto prima di effettuare la prenotazione.
Sì, è possibile salire sulla cupola di Brunelleschi se l'opzione è inclusa nel biglietto.
I biglietti sono validi per la data e l'ora specifica selezionata al momento del pagamento. Controlla la validità prima della prenotazione.
Durante la visita alla cattedrale è consigliabile vestirsi in modo modesto. Non sono ammessi top senza maniche, pantaloncini e minigonne. Ginocchia e spalle devono essere coperte. Suggerimento: indossa scarpe comode, perché le strade che conducono al duomo e alla piazza sono acciottolate.
Di solito ci vogliono circa 1-2 ore per visitare la cattedrale, salire sulla cupola ed esplorare il museo. Se vuoi passare più tempo in questi siti o visitare altre attrazioni nelle vicinanze, opta per tour guidati o tour combo.
Una volta usciti dalla cattedrale di Santa Maria del Fiore non è possibile rientrare con lo stesso biglietto. Se desideri rientrare, potresti dover acquistare un nuovo biglietto o verificare se sono previste disposizioni per ingressi multipli con lo stesso biglietto, che possono variare in base ai tipi di biglietto e alle politiche in vigore al momento della visita. È consigliabile verificare i dettagli del biglietto o chiedere al personale in loco per avere informazioni più precise e aggiornate.
Il tempo di attesa al Duomo di Firenze (cattedrale di Santa Maria del Fiore) può variare a seconda dell'ora, della stagione e dell'affluenza. Durante i periodi di maggiore affluenza, soprattutto in estate, potresti dover attendere in fila da un'ora a due ore. Arriva presto o prendi in considerazione l'acquisto di biglietti Salta la Fila per ridurre al minimo i tempi di attesa. Inoltre, visitare il sito in orari non di punta può aiutare a ridurre il tempo di attesa all'ingresso.
Salire sul Duomo di Firenze, in particolare sulla cattedrale di Santa Maria del Fiore, significa dover affrontare un numero significativo di gradini (463 per l'esattezza). La salita può essere fisicamente impegnativa e i passaggi stretti potrebbero non essere adatti a chi ha problemi di mobilità, disturbi cardiaci o claustrofobia. Tuttavia, molti pensano che lo sforzo sia stato ricompensato, poiché raggiungere la cima offre una vista panoramica mozzafiato della città di Firenze. È consigliabile valutare la propria forma fisica prima di decidere di intraprendere la salita.
La cupola richiede una fascia oraria riservata, mentre il campanile è più spontaneo. Cupola e campanile dispongono quasi dello stesso numero di gradini. Un unico biglietto può coprire entrambe le avventure. Se hai poco tempo a disposizione, controlla l'ufficio del Duomo per vedere se ci sono delle fasce orarie aperte e affronta la Cupola. Non hai avuto fortuna con le fasce orarie? Sali sul campanile per ottenere un'angolazione diversa e godere di una vista unica della maestosa cupola. Ti senti ambizioso? Fai la doppia scalata per goderti l'ultima stravaganza dello skyline di Firenze!
Ingresso alla Cupola del Brunelleschi all'orario prestabilito, accesso con audioguida all'intero complesso del Duomo di Firenze e ingresso prioritario alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Inclusioni
Audioguida che copre tutte le attrazioni del complesso del Duomo
Ingresso Salta la Fila alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Sali sulla cupola del Brunelleschi
Ingresso al campanile di Giotto con salita
Ingresso al Museo dell'Opera del Duomo
Ingresso al Battistero di San Giovanni
Ingresso alla cripta di Santa Reparata
Servizi esclusi
Accedi gratuitamente alla terza cattedrale più grande del mondo e ascolta i commenti di un'audioguida per apprezzare al meglio i capolavori di questo monumento.
Inclusioni
Ingresso gratuito alla cattedrale di Santa Maria del Fiore
Audioguida in italiano, cinese, tedesco, inglese, francese e spagnolo
Accesso alla cupola del Brunelleschi (come da opzione selezionata)
Tour guidato della cattedrale in inglese (come da opzione selezionata)
Servizi esclusi
Guida dal vivo
Trasferimenti in hotel
Visita il duomo e raggiungi i punti di osservazione offerti dalle sue Terrazze Segrete: un dietro le quinte a cui può accedere solo un numero limitato di ospiti.
Inclusioni
Ingresso Salta la Fila alla cattedrale di Santa Maria del Fiore
Tour guidato della cattedrale di Santa Maria del Fiore
Ingresso esclusivo alle terrazze del duomo
Pass valido 72 ore che include l'accesso a battistero, cripta e Museo dell'Opera
Scalata alla cupola del Brunelleschi (come da opzione selezionata)
Ingresso esclusivo anticipato all'alba (come da opzione selezionata)
Tour con un gruppo piccolo di 10 ospiti o meno (come da opzione selezionata)
Servizi esclusi
Dove arte, fede e genialità si incontrano: una visita guidata al complesso del Duomo.
Inclusioni
Tour guidato del complesso della cattedrale di Santa Maria del Fiore, compresa la cripta di Santa Reparata, il Museo dell'Opera del Duomo e il battistero di San Giovanni.
Guida professionista che parla italiano, inglese, tedesco, spagnolo o francese (in base all'opzione selezionata)
Accesso al campanile di Giotto (in base all'opzione selezionata)
Accesso alla cupola del Brunelleschi (come da opzione selezionata)
Servizi esclusi
In una sola mattina, sblocca due icone del Rinascimento con un'esperienza esclusiva.
Inclusioni
Accesso anticipato al David dell'Accademia e alla Cupola del Brunelleschi
Gruppo piccolo di massimo 15 persone
Guida che parla inglese
Tour guidato del David di Michelangelo e della Galleria dell'Accademia
Visita guidata e scalata della Cupola del Brunelleschi
Accesso alla Cattedrale, al Battistero, alla Cripta e al Museo per 72 ore.
Servizi esclusi
Ripercorri le storie della Firenze rinascimentale passando dalle vivaci piazze agli spazi sacri, con il commento di un esperto che collega il tutto.
Inclusioni
Tour guidato del centro storico di Firenze
Tour guidato della cattedrale di Santa Maria del Fiore con ingresso Salta la Fila
Tour guidato in inglese, francese, spagnolo o tedesco con salita al campanile (come da opzione selezionata)
Salita al Campanile di Giotto (come da opzione selezionata)
Scalata della cupola del Brunelleschi (come da opzione selezionata)
Servizi esclusi
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 48 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.