Lo stile artistico di Sandro Botticelli
L'arte di Botticelli appartiene al Rinascimento italiano, un movimento incentrato sull'armonia, la bellezza e l'ispirazione classica. Le sue figure sono immediatamente riconoscibili per le loro linee aggraziate, i volti delicati e i panneggi fluenti.
Spesso dipingeva con la tempera su legno, un mezzo che permetteva di ottenere dettagli raffinati e colori luminosi. A differenza di alcuni suoi contemporanei che abbracciavano una prospettiva rigorosa, Botticelli si orientò verso l'eleganza decorativa e la narrazione simbolica. Mitologia, allegoria e devozione religiosa erano temi ricorrenti.
Il suo stile è un ponte tra la tradizione medievale e l'innovazione rinascimentale, rendendo le sue opere senza tempo, romantiche, poetiche e ricche di significato.