Tickets Florence

Nascita di Venere di Botticelli alla Galleria degli Uffizi

La Nascita di Venere di Botticelli è uno dei dipinti più celebri del Rinascimento italiano e raffigura la dea Venere che emerge dalla spuma del mare. Questo capolavoro è famoso per la bellezza, la grazia e il simbolismo mitologico. Oggi è esposta alla Galleria degli Uffizi di Firenze. L'accesso alla Nascita di Venere è incluso nel biglietto Standard per la Galleria degli Uffizi.

Come apprezzare al meglio la Nascita di Venere

Visitors exploring art exhibits in a private tour of the Uffizi Gallery, Florence.
  • Tour guidati: opta per una visita guidata per approfondire le tecniche di Botticelli e il significato del dipinto.
  • Da quale angolazione ammirare l'opera: mettiti di fronte al dipinto per apprezzarne le dimensioni e i dettagli.
  • Fotografia: è permesso fotografare senza flash.
  • Quando ammirare il dipinto: appena la galleria apre o poco prima della chiusura per evitare le ore di maggiore affluenza.
  • Di quanto tempo hai bisogno: dedica al dipinto dai 15 e ai 30 minuti.

Prenota i biglietti per ammirare la Nascita di Venere alla Galleria degli Uffizi

Biglietti per gli Uffizi

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Audio-guida

Tour guidato Salta la Fila della Galleria degli Uffizi

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
1 h 30 min

Combo (14% di sconto): Biglietti per la Galleria degli Uffizi e dell'Accademia con ingresso host

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari

Tour guidato degli Uffizi e della Galleria dell'Accademia

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Tour guidato


City Pass per Firenze valido 5 giorni: biglietti per la Galleria degli Uffizi, Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Audio-guida

Tour privato della Galleria degli Uffizi

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
2 h
Tour guidato

Lo sapevi?

Tourists viewing Botticelli's 'The Birth of Venus' at Uffizi Gallery, Florence, with timed entry access.

La Nascita di Venere di Botticelli fu dipinta a metà del 1480 su commissione della famiglia Medici. Prima di arrivare alla Galleria degli Uffizi, era ospitata nella villa medicea di Castello.

Artist painting on canvas in Paris art studio.

Diversamente dalla “Primavera”, dipinto su tavola, la “Nascita di Venere” fu realizzato su tela.

Woman admiring a painting in Florence's Uffizi Gallery.

Mentre molti altri artisti del Rinascimento si affidarono a temi cristiani, Botticelli scelse invece di evocare la mitologia greca e romana.

Sandro Botticelli's "Birth of Venus" painting displayed at Uffizi Gallery, Florence.

La composizione e il simbolismo del dipinto riflettono gli ideali neoplatonici del Rinascimento, enfatizzando la bellezza e il tentativo dell'anima di connettersi con il divino.

Uffizi Gallery tour with view of Florence Cathedral and Accademia Gallery in Florence, Italy.

Originariamente era stato pensato come regalo di nozze per la cugina di Giuliano Medici e suo fratello Lorenzo. Era appeso sopra il letto matrimoniale della coppia.

La storia della Nascita di Venere

Tourists admiring Renaissance paintings at Uffizi Gallery, Florence, Italy.

La Nascita di Venere fu dipinta da Sandro Botticelli a metà del 1480, su commissione dell'influente famiglia Medici. Il dipinto raffigura la dea Venere che emerge dal mare, simboleggiando non solo la bellezza e l'amore, ma anche la nascita dell'ordine dal caos. L'uso di temi mitologici e di una bellezza idealizzata da parte di Botticelli celebra l'armonia tra il divino e l'umano. Una teoria popolare nel mondo dell'arte è che la musa di Botticelli fosse la sua vicina di casa Simonetta Cattaneo, una nobildonna che ispirò Venere.

Chi ha dipinto la Nascita di Venere?

Paintbrush with colorful bristles in shallow focus, highlighting artistic tools.

Sandro Botticelli (1445-1510) è stato un pittore italiano del primo Rinascimento, noto per le sue figure aggraziate e per le opere a tema mitologico. Le sue opere sono caratterizzate da linee delicate, composizioni armoniose e colori vivaci. La Nascita di Venere, uno dei suoi dipinti più famosi, esemplifica la sua capacità di trasmettere bellezza ed emozioni attraverso l'arte. L'influenza di Botticelli sul Rinascimento e la sua eredità di maestro della pittura mitologica continuano a ispirare oggi artisti e amanti dell'arte.

Domande frequenti su Nascita di Venere di Botticelli

La Nascita di Venere è inclusa nel biglietto per la Galleria degli Uffizi?

Sì, è incluso nel biglietto Standard per la Galleria degli Uffizi.

Dove si trova la Nascita di Venere nella Galleria degli Uffizi?

È esposta nella Sala Botticelli.

Chi sono i personaggi del dipinto Nascita di Venere?

Le due figure alla sinistra di Venere raffigurano i venti Zefiro e Aura, che soffiano dolcemente Venere verso la riva. Alla sua destra c'è Flora, la dea della primavera, che simboleggia l'arrivo, la nascita e il rinnovamento della vita.

Ci sono curiosità meno note sull'artista?

Molti ritengono che la Nascita di Venere di Botticelli sia stata ispirata da Simonetta Cattaneo, una nobildonna che viveva a circa 200 metri di distanza da Botticelli. È interessante notare che la tomba di lui si trova proprio ai piedi della tomba della donna in questione nella chiesa di Ognissanti a Firenze.

Posso fotografare la Nascita di Venere?

Sì, è consentito fotografare senza flash.

Scopri di più

Visitors exploring art exhibits inside the Uffizi Gallery, Florence, during a private tour.

Collezioni

Florence city tour with visitors exploring Renaissance art at Accademia and Uffizi Gallery.

Storia

Visitors exploring artwork inside the Uffizi Gallery, Florence.

Mostre

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.