Scegli l'orario di inizio ed esplora senza interruzioni. Se necessario, vengono fornite delle cuffie per garantire chiarezza e comfort.

Non chiunque può guidare un tour privato degli Uffizi. La tua guida è uno storico dell'arte autorizzato, spesso con lauree avanzate in studi rinascimentali o in museologia e anni di esperienza nel far rivivere i capolavori di Firenze. Conoscono a fondo il museo: i passaggi nascosti, gli orari migliori per evitare la folla e i dettagli che rendono l'arte indimenticabile.
Aspettatevi qualcosa di più delle curiosità. Una guida privata diventa un narratore, un curatore e un interlocutore, pronto ad adattare il ritmo, la profondità e l'attenzione del tour ai tuoi interessi. Con loro, gli Uffizi sembrano meno un museo e più un luogo di scoperta privata.
| Caratteristica | Tour privato | Tour guidato di gruppo |
|---|---|---|
Flessibilità | Scegli l'orario di inizio e il ritmo | Orario fisso |
Personalizzazione | Personalizza l'itinerario in base ai tuoi interessi, con commenti e aree di interesse personalizzate | Segue un percorso strutturato che copre solo i punti salienti |
Durata | In genere da 2 a 3 ore | Di solito da 1,5 a 2 ore |
Dimensione del gruppo | Solo tu e il tuo gruppo | Partecipanti misti, 15-25 persone |
L'obiettivo della guida | 100% su di te | Condiviso con il gruppo |
Costo | Più alto | Di solito è più basso |
Atmosfera | Tranquillo, intimo, senza stress | Può sembrare frettoloso/affollato/a |
Ideale per | Un'esperienza approfondita e personalizzata | Panoramica dei punti salienti |

La tua guida ti aiuta a leggere il dipinto al di là della sua bellezza. Approfondisci il suo mito, il suo simbolismo e l'influenza dei Medici che lo hanno plasmato.




La maggior parte dei tour privati include l'ingresso Salta la Fila, un itinerario personalizzato, una guida autorizzata e l'accesso ad aree esclusive della galleria.
I tour privati offrono un'attenzione personalizzata, itinerari su misura, accesso alla Salta la Fila e approfondimenti da parte di una guida professionista, garantendo un'esperienza su misura e arricchente.
Sì, i tour privati sono disponibili in più lingue: inglese, italiano, francese, spagnolo, tedesco, russo e portoghese. Seleziona la lingua che preferisci durante la prenotazione.
I tour privati hanno una durata di circa 1,4 ore e coprono l'itinerario e le aree di interesse che hai scelto.
I tour privati offrono un'esperienza più intima e flessibile, consentendo un'interazione diretta con la guida, ritmi personalizzati e contenuti su misura che rispondono specificamente ai tuoi interessi. Un normale tour di gruppo generalmente comporta un gruppo più numeroso, una minore interazione personale e un itinerario fisso.
Assolutamente sì. Puoi richiedere un itinerario personalizzato per concentrarti su opere o sezioni specifiche della galleria in base ai tuoi interessi.
Sì, i nostri tour privati sono progettati per soddisfare tutte le età, offrendo un'attenzione personalizzata, un ritmo flessibile e un ambiente confortevole per famiglie, coppie e anziani.
Per un'esperienza più tranquilla e personale, l'ideale è la mattina presto o il tardo pomeriggio. La prenotazione in anticipo è altamente consigliata, soprattutto durante l'alta stagione.
Tour privato della Galleria degli Uffizi