Tour con audioguida della Galleria degli Uffizi

Cosa rende gli Uffizi diversi con un'audioguida

💡Il travolgente reso semplice

Con migliaia di capolavori distribuiti su più piani, gli Uffizi possono sembrare un labirinto. L'audioguida ti aiuta a navigare senza fatica.

🎨Un curatore in tasca

Consideralo come il tuo esperto d'arte personale, che filtra il rumore e ti porta direttamente ai punti salienti che meritano il tuo tempo.

🔖Storie che restano impresse

Non ti limiterai a guardare, ma capirai i significati nascosti, il dramma e il genio che si cela dietro ogni pennellata.

🎭Connessione emotiva

Invece di vagare senza meta, immagina di camminare direttamente verso la Nascita di Venere di Botticelli, sapendo già perché il suo sguardo è così magnetico.

🎧Su misura per te

Che tu voglia un tour veloce dei punti salienti o un'immersione profonda nell'arte rinascimentale, la guida si adatta al tuo ritmo.






Come usare l'audioguida degli Uffizi

  1. Una volta prenotati i biglietti (assicurati di selezionare l'upgrade del biglietto per l'audioguida), riceverai automaticamente un link per scaricare l'app dell'audioguida.
  2. Prima di effettuare il download, scegli la lingua su cui vuoi sintonizzarti. Le opzioni disponibili sono inglese, cinese, tedesco, francese, spagnolo e italiano.
  3. Tieni la guida pronta prima dell'arrivo in modo da non doverla scaricare durante il tour. Questo passo è consigliato poiché la rete all'interno della galleria potrebbe essere discontinua e interrompere i download in loco.
  4. La tua app è un mix di immagini, audio e trascrizioni. La guida copre le mostre di entrambi i piani, quindi clicca su quelle che vuoi conoscere.

Punti salienti forniti dall'audioguida

Interior view of Uffizi Gallery with classic paintings and visitors in Florence, Italy.
Medusa by Caravaggio displayed at the Uffizi Gallery, Florence.
1/5

Introduzione alla galleria stessa

Scopri come gli Uffizi fossero in origine un ufficio della potente famiglia fiorentina dei Medici e come in seguito siano diventati una delle gallerie d'arte più antiche del mondo.

Capolavori iconici

Sapevi che il tema della Medusa era molto caro ai Medici? Scopri il simbolismo nascosto e la storia che si cela dietro le opere di Caravaggio. Le opere fondamentali di Botticelli e di altri artisti durante il tuo tour.

Aree trascurate

Esplora le sezioni della galleria come il corridoio, che è fiancheggiato da sculture e busti. I punti salienti sono Ercole che colpisce Nesso, il centauro, e le statue della collezione dei Medici.

Camere uniche

Entra in camere meno conosciute come l'Antica Armeria, che un tempo ospitava le armi dei Medici. Oggi contiene opere d'arte che sposano la tradizione fiamminga e quella italiana, a testimonianza dello scambio culturale tra i due Paesi.

Approfondimenti sul Rinascimento

Ottieni una narrazione contestuale dell'evoluzione dell'arte durante il Rinascimento, spiegata con dettagli coinvolgenti.

Il tuo esperto d'arte tascabile

Un biglietto di base ti permette di varcare la porta, ma l'audioguida ti svela la magia. Ascolta le storie, il contesto e raccogli le intuizioni che trasformano i dipinti famosi in incontri indimenticabili.

Come sfruttare al meglio la tua esperienza con l'audioguida degli Uffizi

Considera l'audioguida come il tuo curatore personale. Non si tratta di vedere tutto si tratta di vedere gli Uffizi in un modo che ti sembra significativo.

  • Pianifica con saggezza i tempi: Le mattine tendono ad essere più tranquille e a lasciarti più spazio per ammirare l'arte, mentre il tardo pomeriggio è perfetto se desideri un ritmo più lento e meno affollato.
  • Scegli il tuo percorso: Tardi? Vai subito al secondo piano per visitare le iconiche sale Botticelli e Leonardo. Hai qualche ora da dedicare? Segui il percorso completo dell'audioguida per un'immersione più profonda nel Rinascimento.
  • Imposta il tuo ritmo: Metti in pausa quando un quadro cattura la tua attenzione, riascolta le sezioni che ti sono piaciute o salta se qualcosa non è nel tuo stile. Hai il pieno controllo.
  • Abbinalo ai biglietti Salta la Fila: Risparmia tempo all'ingresso in modo da poterti concentrare sull'esplorazione delle gallerie a tuo piacimento con la tua guida.
  • Porta le tue cuffie: La guida suona al meglio quando riesci ad escludere la folla e ad immergerti nelle storie.
  • Non dimenticare le gemme nascoste: L'audioguida non riguarda solo i grandi nomi. Indica le opere più piccole e gli angoli segreti che la maggior parte dei visitatori trascura.

Domande frequenti su tour con audioguida degli Uffizi

Come funziona l'audioguida degli Uffizi?

Una volta scaricata l'app, gli utenti possono ascoltare le spiegazioni narrate mentre si spostano nella galleria, mettendo in pausa o riproducendo i segmenti a piacimento.

In che modo un'audioguida migliora la mia visita agli Uffizi?

Arricchisce la tua esperienza fornendoti un contesto storico, commenti dettagliati sulle opere d'arte e approfondimenti che ti aiutano ad apprezzare i dettagli più sottili della collezione.

L'audioguida degli Uffizi è disponibile in più lingue?

Sì, l'audioguida è disponibile in diverse lingue, tra cui inglese, italiano, francese, spagnolo, cinese e tedesco.

Esistono app gratuite per il tour degli Uffizi?

Sì, se scegli l'audioguida, potrai scaricarla prima dell'arrivo. Per un'esperienza fluida e ininterrotta, si consiglia di effettuare il pre-scaricamento, poiché a volte il segnale può essere discontinuo all'interno del museo.

L'audioguida degli Uffizi è adatta ai bambini o alle famiglie?

La guida è pensata per tutte le età. I bambini potrebbero apprezzarlo particolarmente perché permette loro di conoscere il dietro le quinte di ciò che stanno vedendo. È anche utile per stimolare la curiosità per le arti e per apprezzare l'abilità e lo sforzo che hanno portato a questi capolavori.

Posso utilizzare il mio dispositivo per l'audioguida degli Uffizi?

Sì, usa il tuo smartphone o tablet per scaricare l'app dell'audioguida. Una volta entrato nella galleria, clicca su .

Qual è la differenza tra un'audioguida e un tour guidato?

Con un'audioguida, potrai determinare il tuo ritmo e il raggio d'azione dell'esplorazione con un commento in cuffia. Un tour guidato si affida alle conoscenze di un esperto che ti accompagna attraverso la galleria (di solito seguendo un itinerario prestabilito). Mentre un'audioguida è l'ideale se vuoi vedere la galleria a modo tuo, un tour guidato offre la possibilità di un'interazione personalizzata.

Scopri di più

Visite private

Tour guidati

Salta la Fila, i tour che ti permettono di fare il pieno di energia

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.