Quando visitare Firenze| Meteo, attrazioni e altro

Sommario

Molti tesori dell'arte e dell'architettura rinascimentale si trovano a Firenze, capoluogo della Toscana. Il Duomo, una cattedrale la cui cupola in muratura fu progettata da Brunelleschi e il cui campanile fu progettato da Giotto, è una delle attrazioni più importanti della città. La città fiorentina ospita anche diversi altri monumenti e gallerie d'arte, come la Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti, e continua ad avere oggigiorno un impatto sull'arte, sulla cultura e sulla politica. Se hai intenzione di visitare questa splendida città, devi farlo nel momento giusto. Continua a leggere per scoprire il periodo migliore per visitare Firenze.

Qual è il momento migliore per visitare Firenze?

Per diversi tipi di viaggio
Per stagioni turistiche
Quando visitare Firenze

I mesi migliori per stare all'aria aperta a Firenze: aprile e maggio

I mesi migliori per visitare la città e i musei: aprile, maggio, settembre e ottobre

I mesi migliori per la luna di miele: aprile, maggio, settembre e ottobre

I mesi migliori per i viaggi economici: agosto, dicembre, gennaio e febbraio

I mesi migliori per chi ama lo shopping: luglio e agosto

Quando visitare Firenze

Alta stagione

Quando: da metà maggio a luglio e a settembre

Cosa aspettarti:

  • L'estate è la stagione turistica più movimentata di Firenze, a eccezione del mese di agosto, quando la maggior parte delle persone del posto va in vacanza.
  • Le tariffe aeree e alberghiere raggiungono le cifre più alte tra metà maggio e luglio, e fino a settembre.
  • Il clima sarà probabilmente caldo e ci sarà una grande quantità di gente.
Quando visitare Firenze

Stagione intermedia

Quando: da marzo a metà maggio, ottobre e novembre

Cosa aspettarti:

  • Molte persone ritengono che la stagione intermedia, e in particolare i mesi di marzo, aprile e ottobre, sia il periodo migliore per visitare Firenze.
  • I turisti non sono ancora arrivati a frotte, o stanno cominciando ad andare via.
  • Questo è il periodo dell'anno in cui il clima è solitamente piacevole.
Quando visitare Firenze

Bassa stagione

Quando: agosto, e da dicembre a febbraio

Cosa aspettarti:

  • La bassa stagione di Firenze coincide con l'inverno, ma il clima non è troppo rigido.
  • Durante l'inverno aspettati meno turisti e migliori tariffe aeree e alberghiere.
  • Preparati alla nebbia e alla pioggia durante il tuo viaggio nel periodo invernale, poiché comporteranno temperature più rigide.

Le stagioni a Firenze

Quando visitare Firenze

Primavera

Marzo - maggio

Temperatura media: 5 - 24°C

A Firenze arriva la primavera: il clima si fa più caldo, le giornate si allungano e il cielo diventa più luminoso. È un periodo dell'anno bellissimo per visitare gli iconici giardini rinascimentali della città: Boboli e Bardini. La stagione primaverile va da aprile a maggio e, pur coincidendo con l'alta stagione turistica, è comunque uno dei periodi migliori per visitare Firenze.

Consigli: dato il clima piacevole, questo è il momento ideale per passeggiare nella bella Firenze.

Quando visitare Firenze

Estate

Giugno - agosto

Temperatura media: 16 - 32°C

Firenze è caratterizzata da un'estate torrida, con temperature che raggiungono picchi record nei mesi di luglio e agosto. I viaggiatori internazionali arrivano durante le vacanze scolastiche, per cui questi sono i mesi preferiti da molti per fare un viaggio a Firenze. Sono anche i mesi migliori per gustare un gelato e passeggiare per le calde strade acciottolate della città. Inoltre, in questo periodo si tengono numerosi eventi estivi dedicati alla danza, alla musica e all'arte.

Consigli: prima di uscire, applica una dose generosa di protezione solare, soprattutto se visiti la città nei mesi di luglio e agosto.

Quando visitare Firenze

Autunno

Settembre - dicembre

Temperatura media: 6 - 27°C

I mesi di settembre e ottobre sono tra i migliori per visitare Firenze. Il loro arrivo, accompagnato da piogge occasionali, è un gradito sollievo dal caldo estivo. Il cambiamento di colore nelle foglie degli alberi nei parchi, nei viali e nelle strade della città, così come il riverbero lucente del fiume Arno, renderanno degno di nota il tuo soggiorno a Firenze in questo periodo dell'anno.

Consigli: l'autunno è la stagione della vendemmia. Se ne avrai la possibilità, visita un vigneto e degusta vini toscani di prima qualità.

Quando visitare Firenze

Inverno 

Gennaio - febbraio

Temperatura media: 22 - 12°C

Firenze, nel periodo invernale, è la meta ideale per chi non ama la neve. Raramente, infatti, nevica in città, e quando lo fa è di solito una neve leggera che si trasforma rapidamente in pioggia. Le temperature non scendono sotto lo zero e, con un abbigliamento adeguato, si può trascorrere un soggiorno piacevole. Firenze è una delle migliori località da visitare durante le festività natalizie grazie ai suoi mercatini, alle sue feste e agli addobbi.

Consigli: la pioggia d'inverno è la scusa perfetta per trascorrere la giornata nei meravigliosi musei di Firenze.

Il momento migliore per visitare Firenze: una guida mese per mese

Quando visitare Firenze

Gennaio

Temperatura media: 2 - 11°C

Gennaio è il mese in cui fa più freddo a Firenze, essendo caratterizzato da nebbia e pioggia, ma è improbabile che faccia così freddo da richiedere un pesante cappotto invernale. Sebbene sia bassa stagione, le feste a Firenze non sono mica finite! Con l'Epifania, infatti, si commemorano i doni dei Re Magi, e la cerimonia principale si svolge in Piazza del Duomo.

Cosa da fare: 

Consigli di viaggio: vestiti a strati e indossa una giacca impermeabile, oltre a berretto e guanti.

Quando visitare Firenze

Febbraio

Temperatura media: 3- 12°C

A febbraio le temperature iniziano a sollevarsi e le precipitazioni sono meno frequenti. Mentre la media massima rimane di 12°C, la temperatura minima sale a 4°C e in genere cadono solo 49 mm di pioggia in otto giorni. Il momento clou del mese è il Carnevale, uno dei migliori d'Europa, che dura due settimane. È anche la stagione della musica classica e dell'opera, con spettacoli al Teatro Verdi e all'Opera del Duomo.

Cose da fare: 

  • Partecipare a una visita guidata in segway
  • Visitare Palazzo Pitti
  • Fare una gita di un giorno nel Chianti
  • Andare alla Fortezza Antiquaria

Consigli di viaggio: poiché febbraio non è molto frequentato dai turisti, potrai visitare con calma tutti i musei di Firenze.

Quando visitare Firenze

Marzo

Temperatura media: 5 - 16°C

Il clima rimane piacevole fino a marzo, con una media di 15°C di massima e 6°C di minima. Le precipitazioni aumentano notevolmente, e in città vi è spesso nebbia o foschia. I fiori sono in piena fioritura e, in occasione della Festa della Donna, è consuetudine rendere omaggio alle donne della propria vita regalando fiori di mimosa.

Cose da fare: 

Consigli di viaggio: se andrai a Firenze verso la seconda metà di marzo, potresti portare con te alcuni indumenti adatti a temperature più calde.

Quando visitare Firenze

Aprile

Temperatura media: 8 - 19°C

Il tempo nel mese di aprile a Firenze potrebbe risultare un po' incostante, ma è più probabile che sia soleggiato piuttosto che piovoso. Con una temperatura massima di circa 19°C, da questo momento farà molto più caldo in città. Firenze si sta preparando per la Settimana Santa, la Pasqua e le celebrazioni della Festa della Liberazione. Con eventi come la Vivicittà Firenze Half Marathon e l'Ecomaratona, oltre al Florence Bike Festival, aprile è un mese ideale per stare all'aria aperta.

Cose da fare: 

Consigli di viaggio: partecipa alla Mostra Internazionale dell'Artigianato per acquistare gli autentici prodotti artigianali fiorentini.

Quando visitare Firenze

Maggio

Temperatura media: 8 - 19°C

Maggio è un mese fantastico per visitare Firenze, con temperature fino a 5°C più alte rispetto al mese scorso. La maggior parte dei giorni sembrerà estate, con molte più giornate luminose e soleggiate che uggiose. La fioritura al Giardino dell'Iris è uno degli eventi più attesi. Un'idea fantastica è quella di trascorrere del tempo nei parchi di Firenze, come il Giardino Bardini, il Giardino di Boboli e il Parco delle Cascine.

Cose da fare: 

  • Visitare il Duomo di Firenze
  • Scoprire il Duomo di Siena
  • Esplorare la Fortezza da Basso
  • Fare una gita di un giorno nel Chianti

Consigli di viaggio: a maggio, celebra la Festa dei Lavoratori e la Festa della Mamma.

Quando visitare Firenze

Giugno

Temperatura media: 16 - 29°C

In questo mese l'estate è già nel pieno, e a Firenze può fare piuttosto caldo, sebbene la media delle temperature massime si aggiri intorno ai 28°C. A volte tocca i 30°, quindi se visiti il capoluogo toscano a giugno, assicurati di portare tutto il necessario per stare al fresco. La Festa della Repubblica Italiana è il fulcro del mese, con parate, celebrazioni e fervore patriottico. La Festa di San Giovanni e la Mostra del Chianti sono altri due eventi interessanti a cui partecipare nel mese di giugno.

Cose da fare: 

  • Visitare la Galleria dell'Accademia
  • Fare una gita di un giorno a Siena
  • Partecipare a una visita guidata in segway
  • Partecipare alla Festa di San Giovanni

Consigli di viaggio: per evitare le lunghe file alle attrazioni di Firenze nel mese di giugno, è una buona idea acquistare i biglietti Salta la Coda.

Quando visitare Firenze

Luglio

Temperatura media: 18 - 32°C

A Firenze, luglio è uno dei mesi più caldi dell'anno. Raramente le nuvole bloccano i raggi del sole, e i pomeriggi raggiungono abitualmente temperature massime di 31°C o più. Poiché le giornate sono lunghe, è preferibile trascorrere il tempo, specialmente il pomeriggio, all'interno delle splendide cattedrali e gallerie d'arte, come gli Uffizi e la Galleria dell'Accademia, ed esplorare la città di mattina e di sera.

Cose da fare: 

Consigli di viaggio: visita i bar su terrazze panoramiche di Firenze per vivere un'esperienza memorabile e godere della minore quantità di persone in questo periodo.

Quando visitare Firenze

Agosto

Temperatura media: 18 - 31°C

Ad agosto, per via del caldo torrido, la maggior parte dei fiorentini si sposta altrove. La massima di mezzogiorno è in media di 31°C con, in alcuni casi, punte di 40°C. Molte attività commerciali, tra cui anche negozi e ristoranti, chiudono per almeno una parte del mese di agosto, rendendo le strade meno affollate. Le magnifiche gallerie e i musei della città offrono un rifugio dal caldo, mentre le serate si animano con attività culturali all'aperto come l'Estate Fiesolana.

Cose da fare: 

Consigli di viaggio: poiché il lago di Bilancino è meno frequentato rispetto ad altre zone, è possibile noleggiare pedalò o canoe.

Quando visitare Firenze

Settembre

Temperatura media: 15 - 27°C

Il piacevole clima estivo si mantiene anche all'inizio di settembre, con temperature che però iniziano a diminuire leggermente. La media delle massime scende a 27°C, con un leggero aumento della possibilità di pioggia. È il periodo migliore dell'anno per fare semplici gite di un giorno da Firenze, in particolare nella stessa Toscana, durante la stagione della vendemmia. Da Firenze è possibile effettuare gite di un giorno a Siena, nel Chianti, a Pisa ma anche nelle Cinque Terre.

Cose da fare: 

Consigli di viaggio: nel pomeriggio, per evitare il calore cocente del sole, è meglio visitare le attrazioni al chiuso, come i musei e le gallerie d'arte.

Quando visitare Firenze

Ottobre

Temperatura media: 11 - 21°C

L'autunno porta con sé un clima più fresco e meno turisti. Ottobre è un mese eccellente per visitare Firenze, poiché nei suoi primi giorni il clima è ancora piacevole e i parchi e i boschi si riempiono di splendidi colori autunnali. È il momento perfetto per esplorare la campagna e approfittare del clima fresco! Alcune delle migliori feste fuori città si svolgono a Marradi, Vicchio e Impruneta.

Cose da fare:

  • Fare una gita di un giorno nelle Cinque Terre
  • Fare un tour guidato in segway
  • Visitare la Galleria dell'Accademia
  • Fare un tour del Duomo di Firenze

Consigli di viaggio: poiché ottobre segna la stagione della raccolta in Italia, potrai assaggiare un'ampia gamma di deliziosi piatti stagionali.

Quando visitare Firenze

Novembre

Temperatura media: 6 - 15°C

Il mese più piovoso dell'anno, novembre, riporta a Firenze giornate grigie e uggiose, con precipitazioni medie che raggiungono i 102 mm in 15 giorni. La temperatura massima è di 15°C, ideale per indossare un maglione. Puoi aspettarti code brevi presso attrazioni turistiche come il Duomo di Firenze, la Galleria degli Uffizi e la Galleria dell'Accademia. Potrai poi gustare con calma i tuoi pasti nei ristoranti che offrono specialità stagionali con ingredienti quali olio d'oliva appena spremuto e tartufo bianco.

Cose da fare: 

Consigli di viaggio: visita la pista di pattinaggio sul ghiaccio del Firenze Winter Park in riva al fiume Arno!

Quando visitare Firenze

Dicembre

Temperatura media: 3 - 11°C

A dicembre, la temperatura media massima scende di 4°C, raggiungendo gli 11°C, mentre la temperatura minima scende a 4°C. Poiché le giornate sono corte, è consigliabile alzarsi presto e uscire di casa non appena sorge il sole. Durante la tua visita a Firenze nel mese di dicembre, non puoi perderti i principali eventi natalizi organizzati in città: dai mercatini di Natale in Piazza della Santissima Annunziata all'albero di Natale e presentazione del presepe in Piazza del Duomo.

Cose da fare: 

Consigli di viaggio: è opportuno mettere in valigia indumenti invernali come un cappotto caldo, un cappello, guanti e stivali da pioggia.

I migliori consigli - Quando visitare Firenze

  • Durante la bassa stagione, che va da novembre a marzo, avrai la possibilità di viaggiare incontrando meno gruppi di turisti. Inoltre, i costi di alloggio possono essere inferiori anche del 50% rispetto all'alta stagione.
  • Milioni di turisti visitano Firenze ogni anno, mettendo a dura prova la vivibilità della città. Non sporcare e non sederti sui gradini per mangiare.
  • Molti piccoli bar e negozi non accettano ancora le carte di credito o chiedono una tassa per utilizzarle. È meglio e molto più facile avere con sé una piccola somma di denaro contante.
  • Esci da Firenze e scopri il cuore della Toscana, ricco di borghi storici, antichi vigneti e uliveti.
  • Partecipa a un tour gastronomico e goditi menù gourmet passando da un locale all'altro.
  • Più ti allontani dal centro storico, più i prezzi diminuiscono. Soggiornare in periferia o lontano dalle zone più frequentate e fare il pendolare verso il centro città ti farà risparmiare molto denaro.

Quando visitare Firenze - Domande frequenti

Qual è il momento migliore per visitare Firenze?

Il momento migliore per visitare Firenze è tra maggio e settembre, quando il clima mite permette lo svolgimento di festival d'arte, di mangiare all'aperto e di godere di un bel sole.

Quando è alta stagione a Firenze?

L'alta stagione a Firenze va da metà maggio a luglio e settembre.

Quali sono i mesi più caldi a Firenze?

Il mese più caldo dell'anno a Firenze è luglio.

Quali sono i mesi più freddi a Firenze?

Il mese più freddo a Firenze è gennaio.

Quando piove di più a Firenze?

Il mese di novembre è quello in cui piove di più a Firenze.

Quali sono i mesi migliori per visitare Firenze?

Il mesi migliori per visitare Firenze sono aprile, maggio, settembre o ottobre.

Quando è meno affollata Firenze?

Firenze è meno affollata a novembre, febbraio e marzo.

In quale periodo dell'anno posso trovare le offerte più convenienti per Firenze?

È possibile trovare ottime offerte per Firenze nei mesi di agosto, dicembre, gennaio e febbraio.

Qual è il momento migliore per fare il bagno al mare in Toscana?

A maggio è possibile fare il bagno in Toscana, ma è bene tenere presente che la temperatura può scendere fino a 15,5°C.

Cosa posso fare a Firenze d'estate?

D'estate a Firenze è possibile visitare la Galleria degli Uffizi, il Duomo di Firenze e mangiare un gelato la sera.

Cosa posso fare a Firenze d'inverno?

Puoi visitare i numerosi palazzi della città, la Galleria dell'Accademia, e gustare l'autentico cibo toscano invernale.

Cosa posso fare a Firenze in primavera?

In primavera a Firenze è possibile trascorrere una giornata a La Citè, partecipare al Festival del Gelato e fare un picnic al Parco delle Cascine.

Cosa posso fare a Firenze in autunno?

In autunno, oltre a visitare la città, puoi fare una gita di un giorno restando in Toscana, visitare i famosi teatri della città e conoscere zone costiere come Marina di Pisa.

Qual è il periodo migliore per visitare Firenze con i bambini?

Il periodo migliore per visitare Firenze con i bambini è tra maggio e settembre.

Qual è il periodo migliore per visitare Firenze in coppia?

Il periodo migliore per visitare Firenze in coppia è ad aprile, maggio, settembre e ottobre.

Qual è il momento migliore per visitare Firenze se si viaggia in solitaria?

Il periodo migliore per visitare Firenze se si viaggia in solitaria va da aprile a ottobre.