Opere d'arte di pregio: Il museo vanta un'impressionante collezione di opere d'arte religiosa, tra cui affreschi, pale d'altare, sculture e manoscritti miniati.
Significato storico: Il museo è ospitato in un ex convento domenicano, che fu anche la casa del controverso predicatore e riformatore Girolamo Savonarola.
Un ambiente tranquillo: Gli affreschi delle celle dovevano ispirare la meditazione e la preghiera e i visitatori possono sperimentare lo stesso senso di calma e tranquillità esplorando le gallerie e i chiostri del museo.
Esperienza culturale: Il Museo di San Marco offre un'esperienza culturale unica che permette di conoscere la storia, l'arte e la spiritualità della Firenze rinascimentale.